Scoprire il Castello di Trakai in Lituania

Un classico castello dalle forme militari spezzerà la vostra esplorazione cittadina a Vilnius.

Se siete in visita in Lituania senz’altro vi troverete prima o poi nella capitale Vilnius, poco fuori città si trova il Castello di Trakai. Il piccolo ma attraente castello, dalle forme rozze e quadrate, è facilmente raggiungibile e immerso nel verde, perfetto per spezzare la visita in città.

Castello di Trakai: i segreti da visitare in Lituania.

Breve storia del castello

Il Castello di Trakai è un mattonato rosaceo in pieno stile gotico est-europeo. Costruito nella seconda metà del XIV secolo, Trakai significa “radura della foresta” in Lituano, stando a ricordare come si fa spazio tra la foresta che occupa il Trakai Historical National Park, la più piccola area protetta del paese. 

Il castello cadde velocemente in rovina dopo la vittoria contro i Cavalieri Teutonici che tentarono l’assedio rinforzando il Granducato di Lituania che ora non aveva più bisogno di una base militare. Fu durante la prima guerra mondiale, che avvennero i primi tentativi di restauro del castello, completati solo nel 1961. 

Quello che vedrete oggi è infatti molto recente (e si nota) ma rispecchia lo stile militare dell’Europa orientale con i suoi tetti inclinati, i muri di mattoni rossi, le enormi porte di legno e le postazioni di tiro con l’arco che si affacciano a 360 gradi.

All’interno del castello (€ 4), si è liberз di passeggiare ed esplorare, si può provare a sparare con una balestra o partecipare a un piccolo tiro con l’arco, un furto a meno di € 2.

Come arrivare a Trakai da Vilnius

Per esplorare la cittadina di Trakai vi sarà sufficiente una mezza giornata se partirete abbastanza presto, la durata del tragitto è di solo mezz’ora!

Dalla stazione degli autobus di Vilnius (Sodų St. 22) potete prendere il bus pubblico per circa € 0.30 a tratta. I bus per Trakai passano 11 volte al giorno. Scendete alla fermata: Karaimų skveras (Karaimų g. 41). Se una volta a Trakai non avete voglia di aspettare il vostro bus urbano c’è una linea di bus turistica che percorre lo stesso tragitto fino a 50 volte in estate (ma anche in inverno non ho dovuto aspettare molto) e costa circa € 2. Inoltre qui vi lascio qualche tour organizzato.

Ricordandovi che nei paesi baltici i bus sono senz’altro il modo di viaggiare più sicuro e veloce vi lascio informazioni relative anche sul treno. Dalla stazione ferroviaria (Geležinkelio St. 16) prendete il treno in direzione Trakai al prezzo di € 1,80 (prendendo anche il ritorno avrete uno sconto). I treni sono molto meno dei bus (autunno e inverno sono solo 3 al giorno) e vi lasceranno meno scelta.

Quando arriverete alla fermata del bus la distanza al castello è di 2.5km (3 km da quella dei treni). Si tratta di un’ottima occasione per passeggiare proprio tagliando a metà il pittoresco villaggio di Trakai e di trovarsi il lago Galvè un momento sulla destra e subito dopo sulla sinistra. In inverno un piccolo trenino natalizio può accompagnare з più svogliatз.

E dopo il castello di Trakai ora hai voglia di scoprire di più sulla Lituania? In attesa dei nostri articoli su Vilnius, visita una sinistra collina piena di croci.

Lascia un commento

Cerca il volo per il tuo posto perfetto!

Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!