Cercare un posto in cui passare le vacanze in Islanda può essere una vera sfida. I costi sono molto alti, soprattutto nella stagione estiva e le offerte sono sempre limitate. Hotel, fattorie, tende, bolle trasparenti e capsule di vetro: scopriamo come dormire in Islanda spendendo poco e assicurandoci un’esperienza unica!
Abbiamo strutturato questa guida seguendo la Ring Road in senso antiorario partendo dalla capitale Reykjavik. Le esigenze di ogni avventurierə sono diverse, cercheremo di coprirle un pò tutte. Tuttavia diamo preferenza a quelle in cui siamo più afferratз noi di Perfect Place: ossia luoghi economici, pratici, veg friendly e locali.
Per iniziare: cosa cercare in un alloggio in Islanda.
Lo scopo principale di visitare l’Islanda è trascorrere del tempo all’aria aperta e godersi il bellissimo paesaggio, alcunз turistз non ne hanno mai abbastanza e passano anche le notti fuori, altrз non sono proprio propensз a sfidare il ventoso clima islandese e preferiscono un caldo e sicuro letto.
Quindi, come prendere la vostra decisione? Ecco un paio di criteri che ho tenuto a mente durante il mio ultimo viaggio in Islanda!
Strada ben asfaltata: anche se vi sarete assicuratз una protezione contro la ghiaia da sterrato quando avete prenotato l’auto (giusto, giusto?), niente vi proteggerà dai crateri dello sterrato. Controllate l’accessibilità dell’hotel dalla strada principale.
Attività offerte: molti alloggi permettono allз ospiti di prendere parte ad alcune attività. Le fattorie, per esempio, spesso coinvolgono lз ospiti nelle faccende, raccogliere le uova per la colazione o mungere. Anche lo sport non manca: cavalcate a cavallo, kayak, surf o bicicletta. Indispensabili considerazioni per un’esperienza locale e unica!
Vasca idromassaggio o sauna: in Scandinavia non è come in Italia, la sauna o la piscina non sono beni di lusso. Si tratta di cose abbastanza comuni e spesso un alloggio con questi accessori vi costerà lo stesso di uno sprovvisto. A noi è capitato inaspettatamente a Hafnarfjordur ed è stato fantastico!
Colazione inclusa: il cibo in Islanda è incredibilmente costoso e prima di trovare un buon posto ci potrebbero volere decine di km ecco perhè vorreta la colazione inclusa.
Accesso alla cucina: parlando sempre di risparmio, pregherete per una sistemazione con la cucina. E’ un buon modo per contenere i costi ma anche per poter rispettare le vostre esigenze alimentari.
Bene ora che abbiamo qualche strumento in più per poter scegliere la nostra sistemazione vediamo le migliori zona per zona.
Le pianure: Selfoss & Hella
La costa meridionale dell’Islanda è dove troverete alcune delle cascate e dei parchi nazionali più famosi di Islanda. Naturalmente, questo la rende una delle parti dell’Islanda più visitate. Il Circolo d’Oro è il percorso turistico più popolare in Islanda e gli alloggi vanno prenotati MESI in anticipo. Non dire che non siete statə avvertitə!
Icelandic Country Cottage € | Casa intera in agriturismo. |
Little Black Cabin € | Cabina moderna in agriturismo. |
Midgard Base Camp € | Stanza in hostel con ristorante, cucina e pool. |
Hótel Fljótshlíd €€ | Hotel in agriturismo che serve cibo locale. |
Kaldbakur South Iceland € | Stanza privata in agriturismo. |
Stracta Hotel Hella €€ | Hotel con sauna e pool. |
ION Hotel €€€ | Hotel di lusso con ristorante rinomato e saune. |
Eyrarbakki € | Young Hostel per backpack travelers con posti letto in stanza miste. |
La costa sud: Vik e dintorni
La costa sud del paese ospita le famose spiaggie nere islandesi, cascate tra le più famose, come la Skogafoss e un clima tra i migliori dell’isola. Cominciamo a disperderci nella natura disabitata, il paesino di Vik è tappa obbligatoria per tuttз quellз che non vogliono perdersi le scogliere Dyrhólaey o esplorare i Fjallabaki e le bellezze dell’Eyjafjallajökull.
Midhvoll Cottages €€ | Cabine lussuose perfette per vedere l’aurora boreale. |
Guesthouse Galleri Vik €€ | Stanze in Guesthouse a 500 metri dal mare. |
Canvas Glamping € | Farmhouse con tende a campane nella natura. |
HiHostels Vik € | Young Hostel per backpack travelers con posti letto in stanza miste e private. |
Höfn & Jökulsárlón
Se siete statз tutta la giornata a camminare nello Skaftafell Park e avete ammirato le straordinarie bellezze della laguna di ghiaccio Jökulsárlón non resta altro che riposarsi a Höfn e i suoi dintorni. Vik è 272 km alle vostre spalle e ne dovrete percorre altri 102 fino a Djúpivogur per trovare un centro abitato definibile tale.
Höfn Cottage € | Cottage privati in area attrezzata immersi nella natura. |
Svinafell Camp € | Area camping tende e cabine in affitto. |
Hotel Edda €€ | Camere privato con hotel con pranyo e breakfast. |
Lonid Apart €€ | Bilocale moderno privato in città. |
I fiordi orientali
Rimarrete qualche giorno a esplorare i sottovalutati fiordi orientali? Oppure scoprire le meraviglie del Lagarfljót? Pensiamo a trovarvi una sistemazione anche qui!
Tehúsið Hostel € | Dormitori e camere private in albergo con ristorante e bar. |
Laugarfell € | Camere private nella natura con piscine naturali. |
Elínar Helgu €€ | Guesthouse con vista siul fiordo perfetta per gruppi. |
Blabjorg Guesthouse €€ | Guesthouse con camere o appartamenti con ristorante e lounge, vasca idromassaggio e sauna. |
Sæberg €€ | Grande bilocale con patio su vista fiordo. |
Studio Báran €€ | Bilocale con terrazzino direttamente sul mare. |
Stóravík luxurious cottage €€€ | Cottage privati con vasca idromassaggio e patio vista lago. |
Tjalda Reyðarfjörður € | Area camping su un fiordo per tende e auto. |
Lago Mývatn
Un’altra tappa imperdibile girando l’Islanda è il Lago Mývatn. Appena dopo la famosa Dettifoss, annunciato da camini fumanti, il lago Mývatn è una meraviglia per lз amanti della natura. Volete scoprire come passare il vostro tempo sulle sponde del lago? Vi lasciamo i nostri consigli in bicicletta qui sotto.
Ásbyrgi € | Area camping per tende e caravan in parco naturale. |
Hotel Laxa €€€ | Hotel moderno sulle sponde del lago. |
Aska Cabin €€€ | Mini appartamento moderno con vista sul lago. |
Hálsakot € | Piccola cabina con cucina nella natura. |
The Cottage of Ari And Freydís € | Cottage in legno in una fattoria. |
La capitale del nord: Akureyri
La capitale del nord è spesso base per chi vuole perdersi sulla costa alla ricerca delle foche e le volpi artiche o chi vuole risalire il canyon dell’impetuoso Jökulsá á Fjöllum. Le attività nel nord non mancano, resta scoprire dove fermarsi a dormire.
Hamrar € | Area camping in città vicino al mare. |
Vintage Van Arnarnes € | Van per coppia o singolə vicino a guesthouse con vista sul fiordo. |
Capsule Hostel € | Hostel dalle camere a forma di capsula spaziale. |
Skjaldarvik €€ | Fattoria con cavalli e biciclette, organic food e attività. |
Silva Holiday Homes €€ | Fattoria con diverse cabine e appartamenti, biciclette, organig food, hiking tour. |
Single Room Akureyri €€ | Camera singola in casa famigliare per solitarə. |
Akureyri Backpackers € | Young Hostel per backpack travelers con posti letto in stanza miste. |
Öngulsstadir €€ | Camere private in vecchia fattoria nella natura, ristorante e pub. |
La costa del nord
La costa del nord è spesso percorsa velocemente dallз turistз, scalpitanti di completare il giro dell’isola. Volete andare controccorente ed esplorare meglio queste zone, dove forse avrete la fortuna di rimanere per davvero solз? Ecco dove dormire.
Hestasport Cottages €€€ | Cottage immersi nella natura con vasca termale naturale. |
Brimslóð Atelier Guesthouse €€ | Guesthouse vista mare con ristorante, colazione veg, biciclette e molte attività. |
Guesthouse Hof í Vatnsdal € | Fattoria affitta casa privata a forma di cupola nel mezzo della natura. |
HiHostel Blönduós € | Young Hostel per backpack travelers con posti letto in stanza miste e private. |
Rustic Cabin €€ | Monolocale in fattoria con vista su montagne e fiumi. |
Isafjörður e i fiordi del nord-ovest
Il paesaggio si fà extra-terrestre, un vero tripudio naturale, qui si trova la cascata tonante Dynjandi, le scogliere di Làtrabjarg e il relitto di Patreksfjörður. Solo з più avventuriosз lasciano la Ring Road e arrivano nei fiordi nord occidentali. Se ce l’avete fatta, complimenti!
Country Hotel Heydalur €€ | Grande fattoria con pool naturali, ristorante con organic food, cavalli, affitto biciclette e kajak. |
Einarshúsið Hotel € | Hotel in centro villaggio con colazione e ristorante. |
Melanes Camp € | Area camping direttamente sulla spiaggia per tende, caravan e con piccole cabine e aree comuni. |
Westfjord Villa €€ | Grande villa privata con magnifica vista sul fiordo, perfetta per grandi gruppi. |
Bræðraborg € | Stanza privata in appartamento in centro paese, con possibilità di hiking tour, kajak e surf. |
The Little House € | Piccola casa con giardino e vista sul fiordo. |
Tunguskogur Camp € | Area camping nelle vicinanze della città. |
HiHostels Korpudalur € | Hostel con dormitori e camere private. |
La penisola Snæfellsnes
Il giro è quasi completo ma prima di ritornare nell’area della capitale rimane ancora la Snæfellsnes da esplorare. Chiese nere, gole profonde, crateri vulcanici e naturalmente la Kirkjufellsfoss uno dei luogi iconici dell’Islanda.
HiHostels Broddanes, Reykhólar & Grundarfjörður € | Hostel con dormitori e camere private. |
Kría Cottages € | Piccolo cottage privato con cucinino |
Fossatún Camping € | Mini-cabine con aree comuni nella natura. |
Small Houses di Bjarni € | Casette indipendenti con vista mare. |
Stóri Kambur € | Cottage x4 persone immerso nella natura con vista sul mare e su ghiacciao. |
Arnarstapi Hotel €€€ | Hotel moderno con ristorante. Camere e cottages privati con vista mare. |
Lava Water €€€ | Cottage e stanze a conduzione familiare con organic food. |
Reykjavik e la regione della capitale
Siamo tornatз al punto di partenza. E’ il momento di rilassarsi un pò tra il museo del pene e una passeggiata lungo il porto della capitale islandese. Qui sarà una vera sfida trovare un posto decente e a poco prezzo. Partite con larghissimo anticipo mi raccomando.
REK Inn € | Basic hostel con camere private. |
HiHostels City & Loft € | Posti letto in dormitori o stanze private in centro città. |
Bus Hostels € | Posti letto in dormitori o stanze private in città. |
Buubble €€€ | Particolare hotel nel bosco con letto in una bolla trasparente, anche appesa in aria. Venduto insieme a tour organizzato. |
Hlid Fisherman’s Village €€ | Appartamentini ricavati in ex villaggio di pescatori, con piscina, direttamente sul mare. Fuori città. |
Reykjavik Dolmes €€ | Tende moderne con vista, patio e idromassaggio appena fuori città. |
Room in Laugavegur € | Stanza privata in appartamento familiare sulla strada principale di Reykjavik. |
Modern & Stylish Apartment €€ | Apaprtamento privato x5 persone. |
Reykjavik Eco Campsite € | Area camping per tende e caravan in centro città. |
Reykjavik – XL Studio € | Moderno appartamento in centro città x4 persone |
Flat by the sea € | Appartamento privato x4 persone con vista mare in centro città. |
Room in Reykjavik € | Camera privata in villetta in città con possibilità di cucina e bellissimo giardino giapponese. |
Two connected rooms €€ | Due stanze private in casa con sauna. |
Sand Hotel by Keahotels €€ | Hotel con ristorante e colazione, terrazza e boutique. |
Tower Suites €€€ | Suites al 20° piano di grattacielo con vista sulal città. colazione, ristorante, boutique, piscina. |
Cerca il volo per il tuo posto perfetto!
Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!
Jerash: alla scoperta della Pompei d’Oriente
Jerash è la culla della cultura della Giordania, una storia che ha radici nell’Impero Romano, ecco spiegato il suo soprannome. Esplora uno dei siti archeologici meglio conservati del medio oriente.
11 (+1) cose da sapere prima di partire per la Giordania
Una lista di consigli che abbiamo raccolto una volta tornati dalla Giordania. Quello che sapevamo e quello che avremmo voluto sapere per un viaggio completo nella terra dell’accoglienza
Castello dei Corvino: il capolavoro gotico transilvano
Il Castello dei Corvino è proprio ciò che viene in mente quando si pensa a vampiri, transilvania e Dracula. Austero è gotico è perfetto per un ambientazione horror, visitatelo e scoprite se ho ragione!