Aberdeen è conosciuta per il suo petrolio e il suo colore granitico, ma per chi la vive è molto di più. La Granite City ottiene costantemente ottimi punteggi nelle liste delle migliori città in cui vivere nel Regno Unito, nonostante sia solo la 37° per popolazione.
Posizionata sulla frastagliata costa nord-orientale della Scozia, Aberdeen è circondata da paesaggi drammatici ricchi di eredità. In città gli edifici di granito luccicano alla luce del sole in contrasto con le strutture più moderne. Una popolazione giovane mantiene la nightlife abbastanza animata, insomma è stato un ottima tappa durante il nostro tour in Scozia, che vi lascio qui sotto.
Mattino
Dedicate la mattina al centro. Partite dal His Majesty’s Theatre che insieme alla St Mark Church e alla Central Library costruisce un bel terzetto di palazzi tipici della Granite City. Nel “centro-centrissimo” della città troverete la St. Nicholas Church, esempio granitico del XIX secolo, e la Provot Skene’s House la più antica casa privata di Aberdeen, risalente al 1545. Poco oltre, il Marischal College, fondato nel 1593, si fuse con il King’s College per creare l’odierna Università di Aberdeen. L’università è collocata in un impressionante edificio dalla facciata gotica perpendicolare, si tratta della seconda struttura di granito più grande al mondo dopo il El Escorial di Madrid.
La Salvation Army Citadel, sulla bella Mercat Cross, è l’ultima tappa prima di spostarsi verso la Old Aberdeen. Come un romanzo di Dickens che prende vita, la verdeggiante periferia della vecchia Aberdeen è collegata da strade tortuose e acciottolate e presenta alcune delle più belle architetture che la città ha da offrire come la Cattedrale di St Machar.
Perfect Tips: pranza al Bonobo Cafè, il caffè veg è esploso l’anno scorso diventando una vera e propria istituzione ad Aberdeen.
Pomeriggio
L’area che circonda Aberdeen vanta diverse belle spiagge. Balmedie è probabilmente il litorale più adorato con la sabbia fine e dorata. Arrampicatevi sulle dune formate dal mare e dal vento.
Se invece il tempo fa schifo, come è successo a noi, godetevi un breve giro al Museo Tolbooth. Questa ex prigione è considerata una delle carceri del XVII secolo meglio conservate della Scozia. Qui potrai conoscere lo sviluppo del crimine e della punizione nel corso dei secoli.
Una terza alternativa è una passeggiata a Footdee (pronunciato oltre ogni previsione “Fittie”) una di quelle parti di Aberdeen che attirano з turistз. Questo antico villaggio vicino al porto era alloggio per i pescatori nell’800. Oggi ne ospita ancora alcunз con le loro famiglie, ma sono passati i giorni in cui reti si lasciavano ad asciugare sulle strade.
Sera
Se l’esclusività è ciò che cercate, allora 21Crimes è il posto che fa per voi. Per raggiungere il bar segreto di Aberdeen dovrete mettere insieme degli indizi e usare una password, che viene cambiata regolarmente e rivelata a tempo limitato su Instagram. No, non provate nemmeno ad aprire googlemaps, non è così facile. Certo, sembra un sacco di lavoro ma, per i suoi cocktail sapientemente miscelati e la compiacenza di varcare la soglia, ne vale la pena.
Se non avete tutta sta voglia, il Garage di Aberdeen è il locale universitario prediletto, questo club multi-room appena fuori Union Street è noto per i prezzi economici ed il loro friday-night.
Il Cheerz Bar and Club è invece l’unico club queer di Aberdeen, famoso per le sue acclamate performance di drag e per il teatro musicale. Organizzati da favolose drag queen, ospitano serate di karaoke e quiz sette giorni alla settimana.
Cerca il volo per il tuo posto perfetto!
Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!
Jerash: alla scoperta della Pompei d’Oriente
Jerash è la culla della cultura della Giordania, una storia che ha radici nell’Impero Romano, ecco spiegato il suo soprannome. Esplora uno dei siti archeologici meglio conservati del medio oriente.
11 (+1) cose da sapere prima di partire per la Giordania
Una lista di consigli che abbiamo raccolto una volta tornati dalla Giordania. Quello che sapevamo e quello che avremmo voluto sapere per un viaggio completo nella terra dell’accoglienza
Castello dei Corvino: il capolavoro gotico transilvano
Il Castello dei Corvino è proprio ciò che viene in mente quando si pensa a vampiri, transilvania e Dracula. Austero è gotico è perfetto per un ambientazione horror, visitatelo e scoprite se ho ragione!