Il Deserto di Gorafe; selvaggia escursione da Granada

Un po’ Cappadocia e un po’ Gran Canyon, il deserto di Gorafe è decisamente meno calco di gente e più economico. Scopriamolo insieme!

Forse non tuttз sanno che in Spagna si trovano gli unici deserti in Europa. Sì è vero, sono piccoli ma altrettanto maestosi e hanno ospitato diverse scene di film internazionali come Lawrence d’Arabia (1962), Cleopatra (1963), Indiana Jones e l’ultima crociata (1989) e praticamente la filmografia di Sergio Leone. Oggi ve ne vogliamo presentare uno nello specifico: il Deserto Los Coloraos o di Gorafe. Un ammasso di roccia e sabbia formatosi in una conca lasciata all’ombra dalle pioggie a nord dalla Sierra Mágina e dalla Sierra Cazorla che bloccano le correnti atlantiche e a sud ed est dalla Sierra Nevada e dalla Sierra de Baza, che bloccano, invece, quelle calde ed umide mediterranee

Come arrivarci

I collegamenti da Granada a Gorafe sono praticamente inesistenti. C’è un bus che collega qualche volta al giorno Granada con la vicina Villanueva de las Torres ma poi bisogna comunque cavarsela con un taxi, mettendoci più del doppio del tempo.

All’interno del parco le strade sono per lo più sterrate, strette e ripide. L’entrata non prevede biglietti e manca la segnaletica, perdersi potrebbe essere molto facile, senza nemmeno una mappa. In molti percorsi sarebbe stato opportuno un 4X4! Avete quindi due opzioni: cogliere il rischio e partire all’avventura oppure risolvere tutti questi impicci dirigendovi in villaggio a Gorafe per cercare una guida organizzata. A voi la scelta!

Per quanto sia minuscolo, in villaggio le scelte sono molte: noi vi consigliamo Max & Connie. Max è italiano, Connie olandese, insieme parlano 6 lingue e offrono un sacco di tour differenti, compreso uno che vi farà visitare sia il deserto che il Geopark (e avreste risolto il problema, nel remoto caso in cui siate arrivatз a Gorafe senza auto). Presso invece l’Associazione per il Turismo Rurale di Gorafe si puo alloggiare in una tipica casa grotta e usufruire dei servizi tour, 2 in 1.

Un’alternativa simpatica sarebbe quella di noleggiare una e-bike qui, oppure addirittura partire con un tour organizzato in e-bike da Granada (trasferimento in bus, non preoccupatevi!)

Il deserto

Gorafe è un minuscolo villaggio di 400 anime, sprofondato nella gola del torrente Gor. Sopra di essa: il deserto. Sarà il vostro punto di partenza

Ok, Gorafe ufficialmente non è un deserto: per avere tale denominazione un territorio deve avere una quantità di precipitazioni inferiori ai 200 mm annui. L’unico deserto in Spagna con tali caratteristiche è quello di Tabernas, vicino ad Almeria. Qua, invece, ci troviamo in un terrotorio caratterizzato da sporadici acquazzoni che scivolano sul terreno inospitale formato da gesso e argilla e lo erodono formando i suggestivi calanchi che circondano la zona.

Se la conformazione a calanchi mi ricorda tremendamente la Cappadocia i colori invece mi rimandano al Gran Canyon. L’erosione ha poi scoperto i quarzi, l’argilla e i cristalli di calcio e li ha lasciati brillare al sole generando la sfumatura di rossi e arancioni che siamo qui ad ammirare.

In generale mi è parso un luogo magico e molto peculiare, ma poco conosciuto e sfruttato turisticamente. Sostanzialmente non abbiamo visto altre persone nel deserto per ore (anche per queste forse è meglio una visita guidata). Nessun indicazione, nessun cartello informativo, nessun centro informazioni. Il parco è esattamente come dovrebbe essere: natura selvaggia. 

Dove dormire 

In tutta la pianura Subbetica sono famose le case-grotta. Le grotte in principio erano abitazioni di solo due stanze senza finestre e con un camino, interamente scavate nella montagna senza acqua corrente o elettricità fino agli anni 70. Oggi le case-grotte si sono modernizzate anche se, la caratteristica di conservare una temperatura mite sia in estate sia in inverno continuano a conservarla. Tra le meglio recensite vi consigliamo: la Cuevas Del Pataseca, la Cuevas el Torriblanco e l’isolata Cuevas Tranquila.

Un’altra peculiare scelta è La Casa nel Deserto. Un cubo architettonico di vetro, potrebbe ospitarvi per una notte isolandovi dal resto del pianeta. Già, anche se la mura della casa sono fatte di vetro, la privacy non manca quando si è lontani km dalle altre abitazioni. 

E voi? Dormireste nella casa di vetro sperduta nel nulla?

Lascia un commento

Cerca il volo per il tuo posto perfetto!

Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!