Marmorslottet è a circa 45 minuti di auto a nord di Mo i Rana nella Norvegia centro-settentrionale. Si tratta di una particolare conformazione rocciosa lungo le rive del l’impetuoso fiume Glomåga che in italiano conosciamo come il Castello di Marmo. Visitare queste zone della Norvegia è impossibile senza un mezzo e spesso si passa molto tempo in macchina. L’escursione lungo il fiume offre un’ottima scusa per del buon cioccolato per partire pieno di energie!
Partendo dalla cittadina di Mo i Rana bisogna dapprima circumnavigare il grosso bacino Langvatnet per poi allontanarsi dalla strada principale sino ad un parcheggio. Lungo la strada non ci sono indicazioni, ma inserendo Marmorslottet su Google Maps troverete la strada giusta. Se siete senza internet, proseguite su E6 da Røssvoll a Melfjordbotn. Ma poi, invece di svoltare su un ponte verso Melfjorden, prosegui dritto fino a una fattoria chiamata Fisktjønna, dove puoi parcheggiare l’auto. Da qui la passeggiata è di circa 20 minuti, la maggior parte della quale direttamente sulle rive del fiume.
L’escursione è piuttosto semplice, finchè non si arriva a una serie di corde utili per assicurarsi al fianco della montagna. In realtà non fate il nostro errore, basta proseguire un po’ oltre per trovare dei gradini. Molto più facile!
Il castello di marmo è emerso dove masse rocciose disciolte come la calce sono state dilavate nel fiume per migliaia di anni. L’acqua gelida ha poi disegnato diverse grotte, buche e formazioni nella roccia e ha reso la zona un paesaggio da favola.
Per favore toglietevi le scarpe quando camminate sulla pietra, poiché la sabbia e i sedimenti delle scarpe da trekking macineranno il marmo nel tempo.
Apparentemente se visitate Marmorslottet in autunno, quando in Norvegia solitamente piove di meno, troverete il livello dell’acqua è più basso e potrete attraversare il fiume, dove troverete una grotta.
Gustatevi una pausa dopo la vostra esplorazione di ogni meandro del fiume e respirate l’aria densa di spruzzi d’acqua, in un silenzio rotto solo dalle cataratte del fiume.
Scopri altri luoghi segreti in Norvegia! I migliori luoghi non sono mai sulle mappe.
Cerca il volo per il tuo posto perfetto!
Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!
Jerash: alla scoperta della Pompei d’Oriente
Jerash è la culla della cultura della Giordania, una storia che ha radici nell’Impero Romano, ecco spiegato il suo soprannome. Esplora uno dei siti archeologici meglio conservati del medio oriente.
11 (+1) cose da sapere prima di partire per la Giordania
Una lista di consigli che abbiamo raccolto una volta tornati dalla Giordania. Quello che sapevamo e quello che avremmo voluto sapere per un viaggio completo nella terra dell’accoglienza
Castello dei Corvino: il capolavoro gotico transilvano
Il Castello dei Corvino è proprio ciò che viene in mente quando si pensa a vampiri, transilvania e Dracula. Austero è gotico è perfetto per un ambientazione horror, visitatelo e scoprite se ho ragione!