Islanda in inverno: 7 cose da mettere in valigia!

L’Islanda in inverno è un sogno insidioso. Freddo che si infila fino alle ossa e vento imperante richiedono l’equipaggiamento adatto. Controlliamo insieme le valigie!

Nel momento in cui scriviamo questo articolo, noi di Perfect Places stiamo ultimando gli ultimi dettagli del nostro primo approdo in Islanda in inverno. Volevamo condividere con voi cosa non ci possiamo permettere di lasciare a casa, oggetti che determineranno la nostra sopravvivenza on the road, quando il freddo e il buio caleranno su di noi. Facciamo insieme un ultimo check alle valigie prima della partenza.

In questo articolo troverete alcuni link affiliati. Cliccandoci e facendo degli acquisti tramite il nostro link (non per forza dell’oggetto linkato) sosterrete Perfect Places con una piccola percentuale del vostro acquisto.

Guanti Touchscreen

Già, molti oggetti di questa lista serviranno a tenervi al caldo nei momenti peggiori. Il mio paio di guanti Touchscreen mi ha salvato più volte la vita, anche in estare, e di certo mi riaccompagneranno anche questo novembre. A partire da 10€ già si trovano dei prodotti decenti, che fanno il loro sporco lavoro quando sei sulla spiaggia nera di Vik e il vento tira fortissimo sballottolandovi da tutte le parti.

Asciugamani in microfibra

Nei paesi scandinavi non è dato del tutto per scontato che ovunque si vada ci siano lenzuola e asciugamani di servizio. Spesso si va incontro a sovraprezzo. Ecco perchè vi consiglio sempre una coppia di asciugamani in microfibra, comodi e occupano così poco spazio che vale la pena non dimenticarseli a casa. Tra l’altro, dopo una giornata tra i turbini impetuosi dell’artico, vorrete di certo immergervi tra le calde acque a Reykjaladur o a Laugarvatn. Ecco dove avrai bisogno degli asciugamani!

Caffettiera USB

Ok questa cosa suona un po’ da italianə mediə in grado di non adattarsi. Eppure, dopo 5 anni di vita all’estero, sono abituato a tutto. Si tratta più di un ragionamento non concluso che mi andava di condividere. Visto i prezzi del caffè in nord europa, le quantità di caffè lungo che io sono in grado di consumare e il fatto che in Islanda potreste dover fare km per trovare il primo bar, non mi sembrano soldi mal investiti alla fine della fiera. No?Ps. manco a dirvelo ovviamente, ne ho trovata una senza quella inutili cialde.

Calze di lana

L’importanza di avere sempre abbastanza calzini quando si è in viaggio l’ho appreso durante questo viaggio in Scozia. In Islanda in inverno sarà decisamente peggio: quindi esagerate! Farà freddo, sarà sempre bagnato e imparerete ben subito a non uscire senza un secondo paio di calzettoni di scorta nello zaino. Io non resisto a quelli di lana norvegesi.

Costume da bagno

L’abbiamo già citato più volte, fare il bagno in mezzo alla natura in Islanda in inverno non è cosa strana. Sicuramente avrete incluso una spa, una piscina di paese o un luogo termale naturale nascosto, nel vostro tragitto. Ricordatevi quindi il costume! Molti luoghi naturali, come per esempio Seljavallalaug, sono incostuditi e non vengono puliti, quindi vi conviene indossare sempre delle scarpe e il costume già sotto i vostri vestiti.

Ramponi per il ghiaccio

Se volete avventurarvi oltre il Golden Ring ed esplorare luoghi proibitivi, uscire di strada in inverno può essere rischioso. Le condizioni metereologiche repentine non lasciano tempo nemmeno allз organizzatissimз scandinavз per mantenere i sentieri puliti. Anche solo visitare la famosa cascata Seljalandsfoss potrebbe essere insidioso, quando tutto intorno è ghiacciato. I ramponi sono la risposta ad ogni dubbio, la salvezza da ogni pericolo. Sia che voi siate avventurosз e vogliate spirgevi sempre un pò più in là, sia che preferiate rimanere sulla Ring Road o nella costa sud, i ramponi vi serviranno. Anche alla laguna ghiacciata di Jökulsárlón potrebbero tornarvi utili. Per quanto ci riguarda, essendo molto economici, sono stati un investimento senza farsi tante domande

Sacchetti aspiranti senza aspirapolvere

Forse a volte scopro semplicemente l’acqua calda. Ma voi lo sapevate che ci sono dei sacchetti sotto vuoto per i vestiti che funzionano anche senza aspirapolvere? Naturalmente ho sempre usato quelli classici in casa per i miei piumoni per esempio, sigillandoli con l’aspirapolvere. Di solito non ho una presa elettrica e un aspirapolvere sempre con me, per questo non mi è mai parsa una soluzione per la valigia. Eppure eccoli qui.

Arrivati con una pratica pompetta che crea il sottovuoto, usati in valigia, hanno creato spazio giusto per un cambio di sicurezza in più.

Fateci sapere se ci sono altre cose al quale non rinuncereste mai viaggiando in inverno. Siamo curiosз!

Lascia un commento

Cerca il volo per il tuo posto perfetto!

Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!