Guida Queer ad Edimburgo, terra accogliente

Una breve guida per un viaggio LGBTQI+ in Scozia tra divertimento e sicurezza.

La Scozia, soprattutto con la virata politica degli ultimi anni, è terra visionaria e accogliente per le persone queer ed Edimburgo è in prima linea. Le Unioni Civili sono attive dal 2005, sostituite dal matrimonio egualitario nel 2014. Le adozioni per coppie dello stesso sesso lo sono dal 2009. Il diritto alla transizione di genere arriva, invece, molto tardi rispetto l’Italia (2005, contro 1984), ma è una legge decisamente più completa e attuale. La Scozia è inoltre la prima nazione al mondo a insegnare storia LGBTQI+ nelle scuole statali.

L’utilizzo di app di incontri non richiede più delle solite precauzioni ed è a Edimburgo del tutto frequente.

Associazioni

LGBT Health and Wellbeing: attività sportive, laboratori di vestiario e trucco per persone trans, scrittura creativa e workshop personal-politici si alternano qui a eventi culturali e divertimento. In sede sono attive progettualità di prima importanza come la LGBT Helpline, servizi di counseling per la salute mentale, supporto per persone trans e persone LGBTQI+ oltre i 50 anni. Dal 2018 è vivo un progetto legato alle persone LGBTQI+ con Demenza; lo scopo è di formare il personale al giusto approccio da usare verso lз interessatз.

LGBT Youth Scotland: si occupa di giovani tra i 15 e 25 anni organizzando incontri informali e specializzandosi nella sicurezza scolastica. E’ radicata in tutta la Scozia: Leith, Inverness, Dundee, Perth, Aberdeen, Stirling, Glasgow, Falkirk, Kirkcaldy e Livingstone.

Waverley Care: si occupa di salute sessuale, anche se non è un’associazione prettamente LGBTQI+ ha un buona considerazione a riguardo e in alcune zone gestisce dei gruppi di incontro a tema, come a Oban.

Equality Network: con lo scopo di eguagliare effettivamente davanti alla legge le persone LGBTQI+, sono qui raggruppati servizi di co-housing e copertura legale specializzati in tematiche queer oltre a servizi di educazione sessuale.

Club & Disco

CC Club: probabilmente il più famoso locale della città, nel weekend può essere davvero pieno e sovraprezzato. Non perdetevi alla domenica il Church of High Kiks la serata disco drag con la performance queer più avant-garde di Edimburgo.

Planet Bar: ciò che si avvicina di più ad un pub lesbo, anche se molto lontano dall’esclusività. L’atmosfera è racchiusa con pridefull dj set da tarda sera in poi.

Sauna & Cruising Area

Grindr e Planet Romeo hanno a Edimburgo (più che in altre città Europee) distrutto il giro delle Saune e delle zone di Cruising gay. Rimangono in piedi ad oggi solo la Steamworks Sauna e la Number 18

Ristoranti & Caffè

Regent: il pub non ha musica ad alto volume ed è un classico posto di incontro per il preserata oppure per fare quattro chiacchiere davanti a un caffè o una birra.

Victorian Pub: il classico bar dove fare preserata e guardare la gente che si dirige a fare party sulle comode panche all’esterno.

Paradise Palm: non è tecnicamente un bar queer ma si tratta di un locale super alternativo famoso per i suoi cabaret drag, il cibo veg e una gamma eclettica di cocktails, un must have a Edimburgo.

Cafe Nom de Plume: buon cibo e personale amichevole, perfetto per sedersi a tavola e lasciarsi andare al gossip in un ambiente chill a poca distanza dal triangolo LGBTQI+ della città.

Se tra club, discoteche e incontri a tematica LGBTQ+ avete del tempo libero scoprite cosa abbiamo visto noi a Edimburgo qui sotto!

Lascia un commento

Cerca il volo per il tuo posto perfetto!

Se prenoti il tuo viaggio attraverso questo form sosterrai le attività di questo blog aiutandolo a crescere e raggiungere più persone. Un grazie infinito per il tuo supporto!